DETENZIONE DI CRYPTO-ASSET, QUADRO RW E DISCIPLINA DEL MONITORAGGIO FISCALE. IL TAR LAZIO SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMITÀ DELLA PRASSI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con sentenza n. 1077/2020 del 27 gennaio scorso il TAR Lazio ha rigettato il ricorso proposto da due associazioni di categoria, che lamentavano l’inserimento da parte della Agenzia delle Entrate delle “valute virtuali” nell’ambito degli obblighi del c.d. “monitoraggio fiscale”.
LEGGI DI PIÙ

L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE NEL PROJECT FINANCING DA PARTE DEL CONCORRENTE/PROMOTORE ESCLUSO DALLA GARA

Con la sentenza n. 1005 del 10.02.2020, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato si pronuncia, nell’ambito di un project financing, sulla possibilità, da parte dell’operatore economico che ha promosso il progetto di pubblico interesse posto a base di gara ma che è stato escluso dalla stessa per non aver raggiunto il punteggio minimo richiesto nell’esame dell’offerta tecnica, di esercitare il diritto di prelazione.
LEGGI DI PIÙ

ESCLUSIONE PER FATTO DEL SUBAPPALTATORE: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA IL CODICE DEI CONTRATTI VIOLA IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA’

Ci si chiede se gli articoli 57 e 71, paragrafo 6 della direttiva 2014/24/UE ostino ad una normativa nazionale, quale quella di cui all’articolo 80, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, che prevede l’esclusione dell’operatore economico offerente nel caso di accertamento, in fase di gara, di una causa di esclusione relativa a un subappaltatore facente parte di quelli indicati in sede di offerta, in luogo di imporre all’offerente la sostituzione del subappaltatore designato.
LEGGI DI PIÙ

“PUBLIC PROCUREMENT 4.0”: IL CONTRIBUTO DELL’AVV. PIERLUIGI PISELLI SULLA RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI

Sul numero 3/2019 della Rivista Trimestrale degli Appalti (Ed. Maggioli) è stato pubblicato il contributo dal titolo "Public Procurement 4.0: i nuovi strumenti digital al servizio della contrattualistica pubblica", a cura del Founding Partner Pierluigi Piselli.
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.