COMPETENZA GIURISDIZIONALE INTERNAZIONALE IN MATERIA COMMERCIALE: PREVALENZA DELLA CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA IN CASO DI INFRAZIONE AL DIVIETO DI INTESE RESTRITTIVE

La Corte di Giustizia si è recentemente pronunciata sulla competenza giurisdizionale internazionale in materia civile e commerciale, in relazione ad una richiesta di risarcimento danni per infrazioni al diritto della concorrenza (sentenza n. 352 del 21.5.2015 nella causa C-352/13 Cartel…

LEGGI DI PIÙ

IL LEGISLATORE INTERVIENE A TUTELA DELLE LINEE DI CREDITO DELL’IMPRESA IN CRISI MA ANCHE A TUTELA DEI CREDITORI DA COMPORTAMENTI DANNOSI DEL DEBITORE

DECRETO LEGGE N. 83 DEL 27.06.2015 (G.U. 27.06.2015 N. 147) “Misure urgenti in materia fallimentare, civile, e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”   Con il decreto legge n. 83/2015,  già in vigore dallo scorso 27 giugno…

LEGGI DI PIÙ

ANAC: INDICAZIONI ALLE STAZIONI APPALTANTI SUL BANDO-TIPO N.2, IN TEMA DI ONERI DI SICUREZZA AZIENDALI E SOCCORSO ISTRUTTORIO

È stato pubblicato il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 27.05.2015 con cui si forniscono alle stazioni appaltanti indicazioni sul bando-tipo n. 2 inerente “Affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari: procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori, contratti di importo…

LEGGI DI PIÙ

NUOVA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE SULLA COMPETENZA TERRITORIALE IN RELAZIONE AL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO

La Suprema Corte (Cass. Civile, Sez. VI, 26.5.2015, n. 10859) si è nuovamente pronunciata sulla competenza territoriale in caso di azione di risarcimento del danno da inadempimento contrattuale: in specie, la controversia riguardava il trasporto marittimo internazionale di beni alimentari deterioratisi a…

LEGGI DI PIÙ

SOA – ORGANISMI DI ATTESTAZIONE: LA CORTE DI GIUSTIZIA BOCCIA L’ART 64 DEL DPR 207/2010 LADDOVE PREVEDE CHE LA SEDE LEGALE DELLA SOA DEVE ESSERE UBICATA NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Nuova pronuncia dei giudici in materia di Soa. Si tratta di una decisione (causa C-593/13 del 16 giugno 2015) di tenore ben diverso dalla sentenza n. 94/2013, con la quale la Corte Costituzionale si era espressa in merito alla possibilità…

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca