Concessioni Balneari: Quale Futuro? – Evento Webinar – Giovedì 10 Aprile – Ore 15.00 – 16.00

Concessioni Balneari: Quale Futuro? Il ruolo Pubblico e Privato nelle spiagge italiane Evento Webinar Giovedì 10 Aprile Ore 15.00 - 16.00 Iscriviti qui Quello delle concessioni demaniali marittime è un tema di estrema attualità e rilevanza, che coinvolge interessi pubblici…

LEGGI DI PIÙ

Finanziamenti PNRR: Giuseppe Imbergamo al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali.

Finanziamenti PNRR: Giuseppe Imbergamo al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali. Relatore Avv. Giuseppe Imbergamo L'Avv. Giuseppe Imbergamo è intervenuto, lunedì 24 Marzo, al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali in relazione…

LEGGI DI PIÙ

Codice appalti, correzioni in corso: ecco su cosa si sta lavorando

Correzione del Codice Appalti Codice appalti, correzioni in corso: ecco su cosa si sta lavorando Pubblicato su AgendaDigitale360 A cura di Pierluigi Piselli, Stefano de Marinis Il rapporto con la legge sull’equo compenso, le tutele per i lavoratori, il BIM…

LEGGI DI PIÙ

CONCESSIONI BALNEARI, TRA INCERTEZZE NORMATIVE E RECENTI PRONUNCIAMENTI GIURISPRUDENZIALI: IL CONSIGLIO DI STATO INDICA LA STRADA DA SEGUIRE

CONCESSIONI BALNEARI, TRA INCERTEZZE NORMATIVE E RECENTI PRONUNCIAMENTI GIURISPRUDENZIALI: IL CONSIGLIO DI STATO INDICA LA STRADA DA SEGUIRE A cura degli Avv. Daniele Bracci e Gianluca Podda    Guarda il Video del Webinar "LE CONCESSIONI BALNEARI: STRATEGIE DA ADOTTARE NELL’INCERTEZZA…

LEGGI DI PIÙ
Leasing operativo e leasing finanziario: le novità introdotte dall'art.196

LA LOCAZIONE FINANZIARIA NEL D.LGS. N. 36 DEL 2023

La locazione finanziaria nel Nuovo Codice per l'esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità   A cura dell'Avv. Stefano de Marinis   Indice   La locazione finanziaria nel Nuovo Codice Leasing operativo e leasing finanziario: le novità introdotte dall'art.196…

LEGGI DI PIÙ

AI e procedure di gara: ecco le applicazioni

AI e procedure di gara: ecco le applicazioni Procurement, il ruolo degli algoritmi: decisioni e non discriminazione, ecco le applicazioni AI in gara    A cura di Avv. Pierluigi Piselli, Avv. Stefano De Marinis Pubblicato il 15 marzo 2024 su…

LEGGI DI PIÙ

La Finanza di progetto tra vecchio e nuovo Codice dei contratti pubblici

La Finanza di progetto tra vecchio e nuovo Codice dei contratti pubblici  A cura di Avv.Rosalba Cori, Avv. Vincenzina Dima L'Avvocato Rosalba Cori ha curato un Paper di approfondimento sulla Finanza di Progetto dal titolo "Sistematizzazione e disciplina del PPP…

LEGGI DI PIÙ

CONTRIBUTO ANAC 2024

CONTRIBUTO ANAC 2024: DEFINITO CON DELIBERA ANAC DEL 19 DICEMBRE 2023, N. 610 L’IMPORTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO ALL’AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IN ATTUAZIONE DELL’ART. 1, COMMI 65 E 67 DELLA LEGGE N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005

A cura di Avv. Emilia Piselli, Dott. Alessio Dell’Aquila

Nuova importante delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con cui è stato fissato l’importo del contributo dovuto alla stessa da stazioni appaltanti, operatori economici e società organismi di attestazione, come previsto dalla legge 23 dicembre 2005, n. 266, in relazione all’anno 2024.

L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC), con Delibera n. 610 del 19 dicembre 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 gennaio 2024 (GU Serie Generale n.9, anno 165°, pg. 69), ha stabilito l’importo del contributo ad essa stessa dovuto per l’anno 2024.

Nel provvedimento, in vigore dal 1°gennaio 2024, si definiscono:

 

 

LEGGI DI PIÙ

Indicazione separata dei costi della manodopera, ribasso d’asta e importo contrattuale: i primi chiarimenti dell’ANAC sull’art. 41, comma 14, D. Lgs. 36/2023

Indicazione separata dei costi della manodopera, ribasso d’asta e importo contrattuale: i primi chiarimenti dell’ANAC sull’art. 41, comma 14, D. Lgs. 36/2023 A cura di Avv.Daniele Bracci e Avv.Luca D’Agostino   Con la delibera n. 528 del 15 novembre u.s.…

LEGGI DI PIÙ

Finanza di progetto novità del nuovo Codice – Focus Video 

Finanza di progetto novità del nuovo Codice – Focus Video 

A cura dell’Avv. Rosalba Cori, Avv. Giulia Cerrelli

Il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, c.d. nuovo Codice dei contratti pubblici, ha apportato rilevanti modifiche all’istituto della finanza di progetto. Da un lato, difatti, meglio definisce i rapporti esistenti tra finanza di progetto e concessioni, dall’altro ne semplifica sensibilmente la procedura.

GUARDA IL VIDEO

Finanza di progetto

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca