CONCESSIONI DEMANIALI: UN DELICATO EQUILIBRIO DI INTERESSI
STOP DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE ALLA PROROGA FINO AL 2020 DELLE CONCESSIONI DEMANIALI
Con la sentenza del 14 luglio 2016, nella cause riunite C‑458/14 e C‑67/15, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato che le disposizioni nazionali che consentono la proroga generalizzata ed automatica delle concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2020…
LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN: UN ISTITUTO DAI CONFINI INCERTI ED IN CONTINUA EVOLUZIONE
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME
È stata interpellata la Corte di Giustizia dell’Unione Europea dal Tar Sardegna e dal Tar Lombardia per verificare l’automatismo della proroga delle concessioni demaniali marittime al 31-12-2020 con la compatibilità del diritto comunitario. Il parere dell’Avvocatura generale della Corte di…
L’ANAC INTEGRA LE INDICAZIONI FORNITE IN TEMA DI COMUNICAZIONE DELLE VARIANTI EX ART. 37, COMMA 1 DELLA LEGGE N.114/2014
Comunicato ANAC del 17.02.2016 pubblicato il 3 marzo 2016 Con comunicato del 17 febbraio 2016, pubblicato il 3 marzo 2016, il Presidente dell’ANAC ha adottato le “indicazioni sull’applicazione dell’art. 37, D.L. 24 giugno 2014, n. 90 convertito in legge…
PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: VERSO UNA VALUTAZIONE CASO PER CASO?
Attualmente circa 30 mila imprese balneari italiane operano su arenile del demanio in regime di proroga delle concessioni di cui godono fino al 31 dicembre 2020, in virtù della proroga automatica sancita dal Legislatore nazionale con l’art. 1, comma 18,…
CONCESSIONI RELATIVE AD ARENILE E AREA MARINA: ACCORDI DI PROGRAMMA E CLAUSOLE DI ACCORDI TRANSATTIVI NON VALGONO A DEROGARE AGLI OBBLIGHI DI RIPRISTINO AMBIENTALE RICADENTI SUL CONCESSIONARIO DELL’AREA
Cons. St., V^, 23 settembre 2015, n. 4466 Tramite la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato è intervenuto sulla questione afferente le operazioni di bonifica e ripristino ambientale nella zona ex Italsider di Bagnoli. Il Collegio ha chiarito, innanzitutto,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3