LO STUDIO PISELLI&PARTNERS OFFRE IL PROPRIO CONTRIBUTO AL MEF SUL TEMA DELLA SPERIMENTAZIONE FINTECH

I Professionisti del Dipartimento Innovation dello Studio Piselli&Partners hanno presentato le proprie osservazioni al Ministero dell’Economia e delle Finanze sullo schema di regolamento recante “norme in materia di Comitato FinTech e sperimentazione Fintech in attuazione dell’art. 36, commi 2-bis e 2-octies del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34”.
LEGGI DI PIÙ

DOPO IL CORONAVIRUS, GLI APPALTI PUBBLICI PER LA RIPRESA: ECCO LE SFIDE DA AFFRONTARE

Gli appalti pubblici possono rappresentare una leva per la ripresa dopo l’emergenza coronavirus, ma occorre valutare con attenzione gli scenari normativi e operativi, per favorire il rilancio delle attività, anche con il supporto della digitalizzazione.
LEGGI DI PIÙ

NON SOLO DAL CODICE APPALTI PASSA LA RIPRESA DEGLI INVESTIMENTI

Nel dibattito da tempo in corso su come rilanciare gli investimenti infrastrutturali ed i lavori pubblici in genere, questione divenuta a questo punto decisiva se si vuole che l'Italia conservi ruolo nel ranking delle economie del pianeta, prima di domandarci se sia il codice dei contratti il vero ostacolo allo sviluppo il punto da risolvere riguarda la responsabilità dei pubblici funzionari, sulle cui gambe appalti e concessioni necessariamente procedono.
LEGGI DI PIÙ

DECRETO “CURA ITALIA” E DISCIPLINA DEGLI APPALTI: I CHIARIMENTI DELL’ANAC SULL’ART.103 DEL D.L. 18/2020

L'ANAC con un comunicato pubblicato ieri sulla propria pagina istituzionale è intervenuta su un aspetto cruciale per il settore della contrattualistica pubblica, ovverosia l’applicazione dell’art. 103 D.L. 18/2020 alle procedure di gara.
LEGGI DI PIÙ

IL CONTRIBUTO DELLO STUDIO PISELLI&PARTNERS PER LA RIPARTENZA POST-CORONAVIRUS

Dopo l’invito #IORESTOACASA: #IORIPARTOSICURO È lo slogan con cui lo Studio Legale Piselli & Partners intende favorire la ripresa economica del nostro Paese e delle forze produttive che ne costituiscono la spina dorsale ed insieme il motore. Questa è anche in sintesi la strategia che sta mettendo a punto per affrontare la cosiddetta “Fase 2” e favorire una ripartenza rapida, efficace e trasversale di tutti i settori.
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca