SETTORI ECONOMICI
Digital Transformation
Energia e sviluppo sostenibile
Automotive

SEDE
Roma

LINGUE
Italiano, inglese

BIOGRAFIA
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, nel 2014 si è Diplomata in Professioni Legali presso la Scuola di Specializzazione del medesimo Ateneo.

Ha collaborato con diversi studi legali, maturando una significativa esperienza nel contenzioso civile.

Durante il percorso accademico ha svolto un tirocinio curriculare affiancando un magistrato del Tribunale di L’Aquila e uno stage formativo presso la Shah Law Chambers – Solicitors Firm di Londra.
Abilitata all’esercizio della professione forense nel 2015, è iscritta all’Albo degli Avvocati di L’Aquila.

Ha integrato il background giuridico con l’approfondimento di tematiche legate al mondo HR, frequentando un Executive Master incentrato sugli aspetti della Organizzazione, Formazione, Selezione e Sviluppo delle Risorse Umane.

Di recente ha sviluppato specifiche skills negli ambiti del Legal Marketing, della Comunicazione Strategica e del Brand Reputation Management, attraverso la partecipazione a Workshop, Seminari e ad un Master della 24 Ore Business School.

Nello Studio Piselli & Partners si occupa di web-editing e digital communication, gestendo la pianificazione ed elaborazione di contenuti, newsletter e contributi di approfondimento per siti e canali social.

Cura articoli e pubblicazioni (Agenda Digitale) in tema di innovazione, contrattualistica pubblica e nuove tecnologie.

News

AI ACT: Regolamentazione e futuro dell’Intelligenza Artificiale in Europa

AI ACT: Regolamentazione e futuro dell’Intelligenza Artificiale in Europa A cura di Avv. Sara Lepidi Regolamento (UE) 2024/1689: obiettivi e struttura Il 12 luglio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, meglio noto come AI ACT. Il provvedimento riveste…

INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE E TIPOLOGIE DI AFFIDAMENTO, Corte dei conti N.173/22

INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE E TIPOLOGIE DI AFFIDAMENTO: I CHIARIMENTI DELLA CORTE DEI CONTI Approfondimento a cura dell’Avv. Sara Lepidi   In tema di incentivi ai tecnici delle amministrazioni, la nozione di gara va interpretata in maniera estensiva, riconoscendo il beneficio anche in caso di  affidamenti diretti, laddove venga attivato un confronto comparativo.   Così…

ENTI LOCALI E SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: NUOVA PROROGA PER I CONTRIBUTI PNRR

ENTI LOCALI E SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: NUOVA PROROGA PER I CONTRIBUTI PNRR Approfondimento a cura dell’Avv. Sara Lepidi Nuova proroga per le PA locali in tema di richiesta dei contribuiti PNRR 1.2, finalizzati alla migrazione al cloud: il Dipartimento per la trasformazione digitale ha fissato due nuovi termini – 27 novembre 2022 e 12…

Torna su
Cerca