Finanziamenti PNRR: Giuseppe Imbergamo al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali.

Finanziamenti PNRR: Giuseppe Imbergamo al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali. Relatore Avv. Giuseppe Imbergamo L'Avv. Giuseppe Imbergamo è intervenuto, lunedì 24 Marzo, al Convegno organizzato dal Comune di Terni e dagli Ordini professionali in relazione…

LEGGI DI PIÙ

CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – IL PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI PUBLIC PROCUREMENT INSTITUTE CON PISELLI & PARTNERS

DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - IL PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI PUBLIC PROCUREMENT INSTITUTE CON PISELLI & PARTNERS I 98 articoli che compongono il D.lgs n. 209/24, cosiddetto Correttivo, più che portare semplici aggiornamenti ad un testo varato…

LEGGI DI PIÙ

Novità in materia di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza, con particolare riferimento alla fase esecutiva dei contratti pubblici 

Correttivo al Codice dei contratti pubblici Novità in materia di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza, con particolare riferimento alla fase esecutiva dei contratti pubblici    A cura di Avv. Daniele Bracci  Importanti modifiche sono state introdotte…

LEGGI DI PIÙ

La valutazione dell’Impatto sui diritti fondamentali (Fundamental Rights Impact Assessment, “FRIA”)

La valutazione dell’Impatto sui diritti fondamentali (Fundamental Rights Impact Assessment, “FRIA”) A cura di Avv. Riccardo Piselli Indice Introduzione Ambito di applicazione Aspetti chiave della FRIA Introduzione Una Valutazione dell’Impatto sui Diritti Fondamentali (FRIA) è un'analisi strutturata volta a identificare…

LEGGI DI PIÙ

Approvata variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale di Roma: le principali novità

Approvata variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale di Roma: le principali novità

A cura di Avv. Daniele Bracci, Avv. Giulia Cerrelli, Dott. Andrea Campiotti

PRG NTA - 2025 - Roma

 

Con Deliberazione n. 169 dell’11 dicembre 2024, pubblicata in data 30 gennaio 2025, l’Assemblea Capitolina ha adottato, ai sensi dell’art. 10 della L. 17 agosto 1942, n. 1150 (c.d. “Legge urbanistica”) e della L.R. Lazio 23 novembre 2022, n. 19, il progetto di variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del Piano Regolatore Generale vigente (P.R.G.) di Roma Capitale.  

Le disposizioni contenute nelle N.T.A. hanno carattere prescrittivo e costituiscono quindi parte integrante del P.R.G., ossia lo strumento di pianificazione urbanistica che regolamenta l’attività edificatoria nell’ambito del territorio comunale.

 

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca