Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

A cura di Avv. Stefano de Marinis

L’accordo di collaborazione rappresenta una delle principali novità volute dal correttivo al Codice dei contratti pubblici che, con gli articoli 29 e 89 del d.lgs. 209/24 introduce un nuovo articolo 82 bis ed un nuovo allegato II. 6 bis nel d.lgs. n.36/23, entrambi dedicati a questo innovativo istituto.

LEGGI DI PIÙ

Ampissima partecipazione al Convegno “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Luci e Ombre tra Contenuti, Etica e Industria” Presso il Senato – Giovedì 6 febbraio

CONVEGNO: INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Luci e Ombre tra Contenuti, Etica e Industria Moderatore Prof. Mauro Miccio, Relatore Avv. Prof. Riccardo Piselli Giovedì, 6 febbraio, presso il Senato, si è tenuto un convegno dedicato all'intelligenza artificiale, con particolare attenzione ai temi dell'etica…

LEGGI DI PIÙ

TAR Milano:  opzioni e  proroghe tecniche nella lex specialis di gara ed estensione dei poteri rappresentavi del procuratore dell’operatore economico a pena di esclusione 

TAR Milano:  opzioni e  proroghe tecniche nella lex specialis di gara ed estensione dei poteri rappresentavi del procuratore dell’operatore economico a pena di esclusione    A cura di Avv. Emilia Piselli, Avv. Beatrice Iommi   Il TAR Milano, con la recentissima…

LEGGI DI PIÙ

Decreto Legislativo n. 164/2024: il correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile in vigore dal 26 novembre 2024

Decreto Legislativo n. 164/2024: il correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile in vigore dal 26 novembre 2024

A cura di Avv. Ugo AltomareDott.ssa Angelica Coppola

Abstract

L’11 novembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 164/2024, che introduce nuove modifiche al processo civile. Tale intervento, oltre a semplificare e ottimizzare la normativa introdotta dalla Riforma Cartabia, codifica prassi operative già emerse grazie all’adozione del processo telematico. Tra le principali novità, il decreto elimina i riferimenti agli atti cartacei e promuove l’utilizzo esclusivo di strumenti digitali, come la trasmissione di comunicazioni e notifiche tramite posta elettronica certificata (PEC). Le modifiche mirano a rendere il sistema processuale più efficiente, chiaro e coerente.

LEGGI DI PIÙ

La Figura del RUP, Gestione Digitale delle procedure ed Incentivi – CORRETTIVO APPALTI

CORRETTIVO APPALTI La Figura del RUP, Gestione Digitale delle procedure ed Incentivi  A cura dell'Avv. Vincenzina Dima INDICE Introduzione al RUP nel correttivo del Codice degli Appalti Deleghe e Gestione Digitale Riduzione del Termine di Standstill Digitalizzazione del Ciclo di…

LEGGI DI PIÙ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Luci e Ombre tra contenuti, etica e industria – il Prof.Mauro Miccio, moderatore, e l’Avv. Riccardo Piselli, relatore

INTELLIGENZA ARTIFICIALE Luci e Ombre tra contenuti, etica e industria GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO ORE 16.00 Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Presso il Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia, 29 Guarda la diretta sul canale Youtube del Senato   L’intelligenza…

LEGGI DI PIÙ

Codice Appalti: le novità del Correttivo

Codice appalti, le novità del correttivo: tutto quello che bisogna sapere

A Cura di Avv. Pierluigi Piselli, Avv. Stefano De Marinis

Pubblicato il 19 dic 2024 su AgendaDigitale360

Entro fine anno, in accordo con i tempi stabiliti alla rinegoziazione del PNRR, si deve concludere l’iter di approvazione del decreto legislativo che introduce l’adeguamento del Codice appalti: vediamo cosa contempla

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca