DECRETO “SBLOCCA CANTIERI”: RIFLESSI SUI CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO E SULLA VERIFICA DELL’ANOMALIA
Il Decreto Legge n. 32/2019 (c.d. “sblocca cantieri”), in vigore dal 19 aprile, ha introdotto alcune rilevanti modifiche al Codice dei Contratti Pubblici, per ciò che concerne i criteri di aggiudicazione e la verifica dell’anomalia delle offerte. In particolare, per…
ANCHE L’AGID AL WORKSHOP “TECNOLOGIE, BLOCKCHAIN E IMPRESE” PRESSO LO STUDIO PISELLI&PARTNERS
Ampia partecipazione all'evento "Tecnologie, Blockchain e Imprese: uno sguardo al futuro", svoltosi il 12 marzo u.s. presso lo Studio Piselli & Partners, Dipartimento Innovation. Al centro dell'incontro, la tecnologia che sta suscitando sempre maggiore interesse da parte di aziende ed istituzioni…
WORKSHOP: TECNOLOGIE, BLOCKCHAIN E IMPRESE – UNO SGUARDO AL FUTURO
LE PRINCIPALI NOVITÀ SUI CONTRATTI PUBBLICI INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2019
A seguito dell’entrata in vigore della L. n. 145/2018, la cosiddetta Legge di Bilancio 2019, sono state apportate importanti modifiche per quanto concerne il settore della contrattualistica pubblica. Nello specifico, ad assumere rilievo è, innanzitutto, l’articolo 1, comma 912, della…
ANGELO LALLI E ALESSANDRO BONANNI ENTRANO IN PISELLI & PARTNERS
GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE: IL CONSIGLIO DI STATO ESPRIME IL PARERE SULLA NUOVA VERSIONE DELLE LINEE GUIDA N. 6 DELL’ANAC DI IMMINENTE ADOZIONE
UNA NORMATIVA ANCORA DA MIGLIORARE
Regole semplici per gli appalti e crescita esponenziale del whistleblowing. E' quanto emerge dalla Relazione Annuale dell'Anac. Su Le Fonti Legal l'intervista dell'Avv. Alessandro Bonanni. Lo scorso 14 giugno, il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Raffaele Cantone, ha presentato a…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6