Subappalto, Varianti e Penali – Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici

Subappalto, varianti e penali

     A cura di Avv. Federica Rizzo

 

Tra gli istituti attinenti alla fase esecutiva del contratto che sono stati intaccati dalla novella legislativa del Correttivo (D.Lgs. 209/2024), verranno qui di seguito riassunte le principali novità riguardanti il subappalto per poi a seguire le varianti ed infine, a concludere, le penali.

LEGGI DI PIÙ

Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

A cura di Avv. Stefano de Marinis

L’accordo di collaborazione rappresenta una delle principali novità volute dal correttivo al Codice dei contratti pubblici che, con gli articoli 29 e 89 del d.lgs. 209/24 introduce un nuovo articolo 82 bis ed un nuovo allegato II. 6 bis nel d.lgs. n.36/23, entrambi dedicati a questo innovativo istituto.

LEGGI DI PIÙ

Codice Appalti: le novità del Correttivo

Codice appalti, le novità del correttivo: tutto quello che bisogna sapere

A Cura di Avv. Pierluigi Piselli, Avv. Stefano De Marinis

Pubblicato il 19 dic 2024 su AgendaDigitale360

Entro fine anno, in accordo con i tempi stabiliti alla rinegoziazione del PNRR, si deve concludere l’iter di approvazione del decreto legislativo che introduce l’adeguamento del Codice appalti: vediamo cosa contempla

LEGGI DI PIÙ

Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici: progettazione dei lavori, equo compenso, consorzi non necessari, ulteriori novità anche alla luce del Parere del Consiglio di Stato

Appalti | Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici: progettazione dei lavori, equo compenso, consorzi non necessari, ulteriori novità anche alla luce del Parere del Consiglio di Stato A cura di Avv. Rosalba Cori, Avv. Vincenzina Dima Indice Premessa Progettazione…

LEGGI DI PIÙ

Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità in materia di contratto collettivo nazionale e avvalimento premiale anche alla luce del parere del Consiglio di Stato

Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità in materia di contratto collettivo nazionale e avvalimento premiale anche alla luce del parere del Consiglio di Stato A cura di Avv. Rosalba Cori, Avv. Tania Rea Indice Iter di approvazione…

LEGGI DI PIÙ

I Consorzi Stabili nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

I Consorzi Stabili nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

A cura di Avv. Alessandro Bonanni Avv. Gloria Ciacci

 

Abstract

L’ANAC torna a pronunciarsi in merito al controverso istituto del consorzio stabile, fornendo indicazioni interpretative sulla dimostrazione dei requisiti di partecipazione e di qualificazione da parte di tali peculiari tipologie di consorzi, all’esito della recente entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. 

L’ANAC ha quindi dato un ulteriore impulso alle riflessioni e al dibattito che da anni riguardano la problematica della qualificazione dei consorzi stabili, istituto ora regolato ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs. n. 36/2023, in attesa del prossimo aggiornamento del Manuale ANAC sulla qualificazione SOA. 

 

LEGGI DI PIÙ

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2023: ARRIVANO LE PRIME MODIFICHE

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2023: ARRIVANO LE PRIME MODIFICHE

A cura di Avv. Alessandro Bonanni, Dott.ssa Gloria Ciacci

Già arrivano i primi interventi correttivi al Decreto Legislativo n. 36/2023, non ancora efficace. Il Decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 ha infatti apportato modifiche al nuovo Codice dei contratti pubblici, intervenendo in materia di offerta economicamente più vantaggiosa e parità di genere.  

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca