L’INFORMAZIONE ANTIMAFIA INTERDITTIVA NELLA GIURISPRUDENZA RECENTE DELLA SEZIONE III DEL CONSIGLIO DI STATO

Consiglio di Stato, III^, 16.6.2016, n. 2683 Il Consiglio di Stato, a poca distanza dalla recente sentenza Cons. St., Sez. III, 3 maggio 2016, n. 1743, ha ribadito alcuni dei principi affermati dalla Sezione in materia di informativa antimafia interdittiva.…

LEGGI DI PIÙ

APPALTI E REATI: VERIFICA DEI REQUISITI NELLE SOCIETÀ CON MENO DI QUATTRO SOCI

Nella recente sentenza del 23 giugno 2016, n. 2813, il Consiglio di Stato si è occupato dell’interpretazione della normativa sui requisiti di ordine generale nel particolare caso disciplinato all’art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, laddove (similmente all’art. 80, comma 3, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), impone alle S.A. la verifica della sussistenza della causa di esclusione per sentenza di condanna irrevocabile anche nei confronti “degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio”.
LEGGI DI PIÙ

NON E’ APPLICABILE L’ISTITUTO DELL’AVVALIMENTO SUL REQUISITO DEL POSSESSO DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE DEI GESTORI AMBIENTALI

Consiglio di Stato, V^, 30 aprile 2015, n. 2191 Tramite la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato è intervenuto sulla questione dell'applicabilità dell'istituto dell'avvalimento, relativamente ai requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del D.Lgs. 12 aprile 2006,…

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca