POTERE SANZIONATORIO DELL’ANAC E RISERVA DI VALUTAZIONE IN CAPO ALLA STAZIONE APPALTANTE NEL CASO DI CARENZA INFORMATIVA DELL’OPERATORE ECONOMICO

La pronuncia in commento* riguarda il caso di un’impresa subappaltatrice che, nel corso di una procedura di gara, aveva omesso di dichiarare la presenza di carichi pendenti nei confronti di soggetti contemplati dall’art. 80, co. 3, D.Lgs. n. 50/16.
LEGGI DI PIÙ

PIERLUIGI PISELLI E FRANCESCO ANASTASI RELATORI DEL CONVEGNO “ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN SANITA’: NOVITA’ NORMATIVE E APPLICATIVE”

Il 4 maggio u.s., a Roma, presso la sede della Enciclopedia Treccani, gli Avv. Pierluigi Piselli e Francesco Anastasi sono stati relatori del convegno "Acquisti di beni e servizi in Sanità: novità normative e applicative" organizzato dall'Associazione Economi Lazio- AEL, federata FARE. In particolare, nel…

LEGGI DI PIÙ

LA RIPRESA DEL MERCATO DEL PROJECT FINANCING: LE POTENZIALITÀ DELLA METODOLOGIA BIM PER IL SUPERAMENTO DELLE CRITICITÀ DEL SETTORE

I dati del Rapporto 2017 sul Partenariato Pubblico Privato (“PPP”) in Italia, realizzato da Cresme Europa Servizi attraverso l’Osservatorio Nazionale del Partenariato Pubblico-Privato, conferma che il PPP rappresenta in Italia una quota importante e stabile del mercato dei lavori pubblici e dei servizi.
LEGGI DI PIÙ

PRIMI SPUNTI DI RIFLESSIONE CON RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA ANAC N. 6 ANAC IN MATERIA DI ILLECITO PROFESSIONALE: RISCHIANO DI AUMENTARE ENORMEMENTE LE FALSE DICHIARAZIONI DELLE IMPRESE IN SEDE DI GARA

Con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) 1293 del 16 novembre 2016 sono state approvate (ma al momento in cui si scrive non ancora pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) le Linea guida n. 6 di attuazione del D.Lgs n. 50/2016, recanti "Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice"
LEGGI DI PIÙ

APPROVAZIONE DELLE SECONDE LINEE GUIDA DELL’ANAC RECANTI “OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA”

Pubblicato sulla rivista Teme di Settembre/ottobre l'articolo "Approvazione delle seconde linee guida dell'ANAC recanti Offerta economicamente più vantaggiosa" a cura degli Avv.ti Pierluigi Piselli e Alessandra Superti. Con delibera n. 1005 del 21 settembre 2016, depositata in segreteria il successivo…

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca